accendi un sogno.
Racconti per bambini sempre nuovi, educativi e al passo con i tempi.
Solo favole d’autore, scritte, musicate e narrate dal nostro team di Artisti.
E speciali storie per bimbi a tema festivo ti aspettano.
Edo Mister Puledro ha un problema serio da risolvere: la scuola. Vuole essere un “cavallodimezzo”, né il primo della classe né l’ultimo. Ma Edo non sa contare e se non si sa contare, ahimé!, non c’è spazio per nessuno nella “scuoladeicavallodirazza” che frequenta. Ihihihih…! Cosa ne sarà di lui?
Temi: amicizia, autostima
Musiche di Manuel Rigamonti
Voce di Giada Batelli
La coccogallina Coccococcodè è coccodisperata. Ha una zampa più corta dell’altra. Non è mai stato un problema per lei, cammina coccozampettando era e orgogliosa di quel che è: una gallina che fa le uova come tutte le galline di questo mondo. Ma un bel giorno arriva lei: Coccomaleca.
Temi: rispetto per la diversità, amicizia
Questa è la storia di Daniel: un bambino di 11 anni, molto gentile ed educato.
Vive in un paesino abitato da persone un po’ pettegole, che danno retta solo alle apparenze.
Nel bosco delle Driadi, il bosco vicino al paese, vive una vecchina: la Strega dl Bosco delle Driadi. Tutta la gente del paese la chiama così. Un giorno Daniel la incontra e da quel momento, nascerà un’amicizia molto speciale, che durerà per sempre.
Temi: la solidarietà, l’affetto, il rispetto
per la diversità e la fiducia in se stessi
Musiche del collettivo Macalevi
Voce di Giorgia De Angelis
Per il principe Amedeo, ragazzo sensibile e introverso, è quasi tempo di salire al trono. Ma il re suo padre non crede nelle sue capacità e decide di chiedere aiuto al mago più potente del reame.
Temi: autostima, fiducia in se stessi
Musica di Giovanni Tornambene
Voce di Valentina Londino
Una ghianda curiosa vuole scoprire il mondo. Le sue avventure e gli incontri che farà la condurranno nel luogo in cui diventerà una splendida quercia.
Temi: amicizia, rispetto per la diversità,fiducia e coraggio
Musica di Manuel Rigamonti
Voce di Giada Batelli
A Marta non piacciono tante cose. Per esempio, i vestiti da ‘signorina’ che sua madre vuole farle indossare. E i bottoni! Quelli proprio non li può sopportare. Alla vigilia del suo compleanno, però, Marta farà un incontro speciale, di quelli che cambiano la vita
Tema: saper superare le proprie paure
Musica di Manuel Rigamonti
Voce di Claudio Moneta
Rufo il gufo vaga triste per il bosco perché il suo pulcino è in pericolo. Chi lo aiuterà? In suo soccorso arriva un gruppo capitanato da Rino il picchio.
Temi: la forza del gruppo e della collaborazione
Musica di Manuel Rigamonti
Voce di Giorgia De Angelis
Anjan è un bambino gentile e altruista, ma spesso si sente molto solo. Riuscirà l’aiuto provvidenziale di una piccola rondine a far capire ad Anjan come stringere nuove amicizie?
Temi: collaborazione e aiuto reciproco
Musica di Manuel Rigamonti
Voce di Amanda Fagiani
Dell’uomo brutto di Strombetta avevano paura tutti, anzi lo usavano come minaccia: “guarda che se non fai il bravo chiamo l’uomo brutto”. E invece è proprio lui l’eroe della storia.
Temi: rispetto, conoscenza dell’altro, riconoscenza
Testo di Cristina Decarli
Musica di Manuel Rigamonti
Voce di Giada Batelli
Viveva sul Monte senza sole, voleva stare lontana da tutti, ma una bambina la convince a tornare tra la gente e le fa scoprire una prospettiva diversa.
Testo di Raffaella Ferrari
Musiche di Manuel Rigamonti
Voce di Sara Orlacchio
Lillo è triste perché è un piccolo quadrifoglio, diverso da tutti i suoi compagni. I suoi amici, infatti, hanno tutti tre foglie. Lui, invece, è nato con una foglia in più. Che brutto! Ma è davvero così? L’incontro con un bambino e la sua mamma gli farà capire che tutti siamo in qualche modo unici, rari e preziosi…
Nerofonte e i Ceriferi Fiammerini
Testo di Jari Bertrecchi e Amanda Fagiani
Musiche di Manuel Rigamonti
Voce di Amanda Fagiani
Una favola magica, che accompagna gli ascoltatori di ogni età, in un mondo visibile solo a chi Vuol Vedere.
Celeste, una bimba di 5 anni, incontrerà millenari spiritelli del bosco e riuscirà, grazie alla sua purezza e alla sua gioia, a scaldare il cuore di Nerofonte: il nero signore, che fin dai tempi antichi spaventa gli allegri e pacifici Ceriferi Fiammerini.
Temi: coraggio e rispetto per la diversità
Musiche di Manuel Rigamonti
Voce di Valentina Londino
Ropitopi è un piccolo folletto che si sente solo, ma un regalo di compleanno inaspettato gli farà vivere un’esperienza indimenticabile per incontrare un nuovo amico.
Temi: amicizia, diversità, fiducia e coraggio